Clerio

Moscato d'Asti D.O.C.G.

Il Moscato bianco è un vitigno molto antico, diffuso sulle nostre colline dal 1500 con il nome di “moscatellum” vino dolce per eccellenza dal colore giallo paglierino. Limpido e brillante con perlage fine e persistente; si caratterizza per il suo spiccato aroma e sapore. Un’essenza, soprattutto muschiata, intensa ma raffinatissima che si sposa in un bouquet di fragrante di sentori vegetali: fiori di glicine, biancospino e tiglio, la frutta estiva (specie pesca e albicocca).

Da qui parte la nostra voglia di esprimere tutto il potenziale che quest’uva può dare, creando un vino dedicato al fondatore dell’azienda; Clerio. Pertanto siamo partiti da un vigneto molto vecchio, piantato proprio da lui nel 1936 e tutt’ora in produzione, per creare la nostra selezione di Moscato d’asti docg.

Vitigno:
Moscato Bianco.
Età media del vigneto:
85.
Forma di allevamento:
Guyot.
Giacitura:
collina a struttura calcare -sabbiosa.
Esposizione:
sud
Altitudine:
520 m.s.l.m.
Pendenza:
45%.
Densità:
5700 piante/ha.
Resa per ettaro:
70 q.li.
Vendemmia:
manuale.
Vinificazione:

pressatura soffice;
mantenimento del mosto in vasche d’ acciaio termo condizionata a -3 gradi;
fermentazione in autoclave alla temperatura di 15 gradi fino al raggiungimento dei 5 gradi di alcool svolto. Successivi 6 mesi di maturazione in vasca con batonnage settimanali e 1 anno in bottiglia prima dell’immissione sul mercato.
Abbinamenti:
con dolci da forno e pasticceria, si consiglia anche con cibi speziati o piccanti, con salumi e formaggi.
Temperatura di servizio:
10° C.

Scheda PDF

Clerio